 |
nata nel 2001 dalla collaborazione di un gruppo di professionisti toscani e divenuta associazione tecnico-scientifica nel 2006, GISland.it
ha come scopi statutari quelli di favorire:
- l’attività scientifica nel settore dei Sistemi Informativi Geografici, anche per mezzo dello sviluppo dei rapporti con enti universitari, istituti di ricerca e centri studi,
- l’attività di ricerca e didattica quale attività specialistica complementare e di supporto a quella universitaria e post-universitaria,
- la creazione di una scuola di formazione ed aggiornamento professionale, specializzata nell’organizzazione di corsi brevi a carattere pratico ed intensivo e di stage di preparazione al mondo del lavoro
GISland.it si propone come interlocutore ideale per coloro che desiderano: approfondire le proprie conoscenze di base, prepararsi per concorsi o esami, selezioni di lavoro, investire nella formazione del personale, specializzarsi o condurre a termine un progetto
con una media di 30 iniziative annue, tra corsi in aula o e-learning, assistenze tecniche, seminari e giornate di studio, si apprezza l’importanza del metodo didattico:
|
|
il partecipante segue le lezioni dal proprio PC, o da uno dei 10 PC disponibili in aula,
con l'ausilio di presentazioni elettroniche a videoproiettore
una dispensa scritta riporta con maggior dettaglio gli argomenti discussi durante le lezioni teoriche ed affronta passo per passo le esercitazioni pratiche
un manuale pratico per l’utilizzo dei GIS è stato preparato dallo staff come supporto alla didattica “cartografia numerica”
nel periodo 2001-2012 GISland.it
ha realizzato oltre 150 iniziative diverse, sottolineando così l’importanza
del metodo didattico
utilizzato
 lo staff è costituito dai professionisti fondatori di GISland.it ai quali si aggiunge un numero di docenti e collaboratori esperti
|